Dal configuratore al rivenditore
Una bici Eddy Merckx percorre un lungo viaggio in poco tempo, dal configuratore al rivenditore. Le nostre biciclette sono made in Belgium: dal design all'assemblaggio, quasi tutto avviene nella nostra Factory of Dreams a Beringen. Siamo lieti di accompagnarti attraverso le diverse fasi del processo di produzione.

1. Preparazione dell'ordine del telaio
Subito dopo che il cliente ha configurato e ordinato la sua bicicletta, inizia il processo di produzione in fabbrica. La preparazione dell'ordine avviene nel magazzino e comprende il telaio e la forcella, talvolta completati dal reggisella e dal manubrio. Questi telai vengono prodotti in Asia, proprio come quelli della maggior parte dei marchi concorrenti. La produzione del telaio è l'unica fase del processo che si svolge al di fuori delle nostre strutture. Ogni telaio viene attentamente controllato prima di passare alla fase successiva.

2. Zona di levigatura
Il telaio non verniciato, solitamente in carbonio, viene inviato alla zona di levigatura. Il carbonio è un materiale poroso e deve essere accuratamente preparato prima che la vernice possa essere applicata. I nostri operatori levigano il telaio a mano per rimuovere lo strato ruvido. Recentemente abbiamo iniziato a utilizzare l'acqua per ridurre la polvere e rendere il lavoro ancora più preciso. Questo processo intensivo garantisce che la vernice aderisca in modo ottimale, evitando che si stacchi o si sfaldi. La precisione di questo lavoro manuale è fondamentale per garantire la qualità e la durata del prodotto finale.

3. Verniciatura
Nel reparto di verniciatura, il telaio riceve uno strato di base, che varia a seconda del design e dei colori scelti. Successivamente, ci sono diverse opzioni. Il processo più semplice consiste nell'applicazione di decalcomanie, in cui viene posizionato un adesivo o una pellicola trasferibile sul telaio e successivamente rimossa. Un'altra tecnica è la mascheratura, che consiste nel coprire attentamente alcune parti del telaio per creare bordi netti, separazioni di colore ed evitare che la vernice finisca su aree indesiderate. Dopo questa fase, il telaio torna ai verniciatori per ulteriori passaggi fino a ottenere un design perfetto.

4. Camera di asciugatura
La bicicletta viene quindi trasferita nella camera di asciugatura, dove si asciuga naturalmente. Curiosità: non tutti i colori si asciugano alla stessa velocità. In generale, i colori più chiari si asciugano più velocemente perché contengono meno pigmenti e una percentuale maggiore di solventi o leganti. Anche le vernici metallizzate tendono ad asciugarsi più rapidamente sulla superficie, grazie alle loro proprietà riflettenti che favoriscono l'assorbimento del calore. Vuoi ricevere la tua bici ancora più velocemente? Allora scegli una Eddy Merckx nei colori pastello.

5. Cabina di verniciatura trasparente
Una volta completamente asciutto, il telaio passa alla cabina di verniciatura trasparente, dove vengono applicati due strati di vernice protettiva. Questi strati di vernice trasparente proteggono il telaio da piccoli impatti, come schegge di pietra o agenti atmosferici. Anche se nessuna vernice è completamente indistruttibile, eventuali danni alla verniciatura sotto la nostra responsabilità sono ovviamente coperti dalla garanzia.

6. Preparazione dell'ordine dei componenti
Dopo la verniciatura, inizia il processo logistico con la preparazione dei componenti. Idealmente, abbiamo tutti i pezzi in magazzino, ma a causa dell'ampia gamma e dei frequenti aggiornamenti da parte dei fornitori, può verificarsi qualche tempo di attesa. Un montacarichi trasporta i componenti insieme al telaio alla linea di assemblaggio, dove tutto viene preparato per la fase successiva.

7. Pre-assemblaggio
Durante la fase di pre-assemblaggio, installiamo i componenti essenziali, come l'attacco manubrio, il cockpit e i comandi del cambio, oltre alle ruote. Questi compiti ripetitivi vengono svolti in collaborazione con Bewel, un'azienda sociale con cui sottolineiamo il nostro impegno nella responsabilità sociale. Ogni passaggio viene eseguito con la massima precisione per garantire qualità e uniformità.

8. Assemblaggio finale
Nell'assemblaggio finale, tutti i componenti vengono uniti per creare una bicicletta completa. I nostri tecnici esperti assicurano che ogni elemento sia perfettamente funzionante. Una volta completato l'assemblaggio, la bici è pronta per essere spedita al rivenditore. Quest'ultimo effettua le regolazioni finali e consegna la bicicletta in perfette condizioni al cliente, offrendo un servizio su misura. Con passione e artigianalità, realizziamo ogni bicicletta Eddy Merckx. Dal configuratore al rivenditore, tutto il processo ruota attorno alla qualità, all'innovazione e alla soddisfazione del cliente. La tua bici da sogno è il risultato di un processo integrato e attentamente studiato.